Sempre più anziani sono alle prese con le malattie reumatologiche: tra gli over 65, che soffrono di patologie croniche, il 38% è colpito da artrosi o artrite e il 19%, invece, da osteoporosi e negli over 75 questi tre disturbi interessano 8 individui su 10. La Società Italiana di Reumatologia (SIR) mette in guardia gli italiani di tutte le età: alcune di queste malattie possono insorgere anche intorno ai 35-40 anni (soprattutto tra le donne) e, in particolare l'artrite idiopatica giovanile, molto aggressiva, colpisce oltre 10 mila bambini e teenager italiani.
Una recente ricerca di Top Doctors (www.topdoctors.it) ha indagato a fondo nell'abitudine degli italiani a lavare le mani, ed è emerso che siamo abbastanza attenti a questa fondamentale pratica igienica, da ripetere - secondo gli esperti - per almeno 5 volte al giorno. Dai dati raccolti, infatti, poco meno della metà delle persone (46%) si lava le mani tra le 5 e le 10 volte al giorno; a cui si aggiungono un buon 15% che, a rischio fobia, ripete l'operazione per più di 10 volte. Quindi, a conti fatti, sei italiani su dieci si comportano positivamente.
La giusta alimentazione è alla base della salute nostra e del pianeta su cui viviamo.
Mai come oggi l’ argomento è stato oggetto di interesse e di studio.
CIBO AMICO O NEMICO? Allergie, intolleranze, avversione a certi cibi, disturbi alimentari….spesso con confusione si scambiano termini e loro significati , ma con certezza si può affermare che la maggior parte della popolazione soffre di qualche disturbo correlato all’ alimentazione.
Tra questi l’ infiammazione da cibo è la reazione che interessa la maggior parte delle persone che presenta disturbi gastrointestinali, emicranie ,cistiti, aumento di peso, ritenzione idrica, dermatiti, acne e stanchezza cronica.
Ci sono strumenti come i Biomarkers test che si effettuano facilmente in farmacia che indicano la classe di cibo a cui siamo “ipersensibili” e che, insieme ai giusti consigli alimentari come una dieta di rotazione ed un’ adeguato stile di vita, possono farci superare i disturbi appena citati e recuperare una tolleranza alimentare.
Gli studi scientifici lo dimostrano: la salute si costruisce a tavola sulla base della qualità e quantità di cibo che mangiamo. Teniamolo a mente e agiamo di conseguenza!!!!
Questo mese : consigli, ricette, pillole …di saggezza e tanto altro per volerci un po’ più di bene.